INSALATA DI MELONE CON MANGO E CETRIOLO
Avete voglia di frutta esotica? Allora vi consigliamo questa insalata estiva fatta con melone e mango condita utilizzando il nostro olio di semi da vinacciolo.
Avete voglia di frutta esotica? Allora vi consigliamo questa insalata estiva fatta con melone e mango condita utilizzando il nostro olio di semi da vinacciolo.
Abbiamo pensato ad una serie di ricette sane e veloci per rimanere in forma anche in primavera! Provate questa insalata come antipasto fatta con noci marinate in agreste.
Chi l’ha detto che la zuppa deve essere consumata solo in inverno? Provate la ricetta zuppa fredda di carote con aggiunta di caprino. Dalla consistenza morbida e cremosa, è il piatto freddo ideale per l’estate!
Se cercate un’insalata croccante e sfiziosa, provate a farla con dei cavoli cappuccio rosso. Il cavolo rosso è simile al cavolo cappuccio, ma a differenza di quest’ultimo presenta una colorazione rossa-violacea. Una nota aggiunta è dato dal nostro olio di semi di lino biologico. Con il suo gusto delicato e leggero darà più sapore al tuo piatto!
Si, avete letto bene, pancakes salati light fatti con patate gratinate! Un contorno semplice e veloce da abbinare ai vostri secondi piatti di carne o da aggiungere alla vostra cena buffet. Provare per credere!
Questo riso asparagi e formaggio è un gustoso primo piatto che mette bene in risalto il sapore unico degli asparagi. I suoi gusti e profumi sono quelli tipici delle belle giornate primaverili e nella sua essenzialità vi assicuriamo che vi farà fare bella figura in qualunque occasione vogliate preparalo!
Il risotto al salmone è sicuramente un primo piatto elegante. Se siete amanti dei risotti, vi piace il salmone o volete preparare un piatto particolare per la vostra famiglia non vi resta che provare questa fantastica ricetta… sarete sommersi da una valanga di complimenti!
Ricetta radicchio rosso di Treviso in agrodolce: non poteva mancare un ingrediente tipico delle terre del PIAVE, ovvero il radicchio rosso di Treviso, uno di quei prodotti che viene apprezzato non solo per il gusto ma anche per la sua leggerezza. Siete pronti a mettervi ai fornelli per assicurarvi di avere sempre a portata di mano questa squisitezza?
La ricetta frittelle di Carnevale di Benvolio riprende quella delle classiche frittelle di origine veneziana che si preparano in questo periodo festivo. Grazie alla delicata frittura con olio di semi d’uva (olio di vinacciolo) Benvolio 1938, queste frittelle risulteranno molto morbide, gustose e profumate. Si possono preparare con innumerevoli varianti: semplici, ripiene di crema, al cioccolato, o con l’uvetta. Provate il vero sapore della tradizione veneziana!
Tartare di manzo e maionese al rafano: pochi ingredienti, gusto raffinato ma allo stesso tempo molto semplice da preparare. Questa ricetta delizierà i palati di tutti, anche dei più critici! Si può utilizzare come portata principale di una cena, e in dimensioni ridotte anche come finger food durante un aperitivo fra amici!
L’insalata con puntarelle, seppie, gamberi, olive e melagrana è un piatto originale, fresco e saporito. Pietanza tipica della tradizione romana, le puntarelle vengono solitamente condite con olio, aglio e acciughe: in questa nuova variante, la ricetta vuole stravolgere – con rispetto – la tradizione, e abbinare degli ingredienti diversi così da rendere questo piatto più completo, colorato e festoso.
Negli ultimi anni l’olio di vinaccioli ha acquisito sempre più interesse grazie alle sue proprietà benefiche sia per l’organismo che per la pelle. Leggi qui la sua storia.
da 45€ di acquisto (in Italia)
e pacco pulito
da oltre 80 anni
situata nel cuore della Marca Trevigiana