VELLUTATA DI VERDURE CON CROSTINI

VELLUTATA DI VERDURE CON CROSTINI
Equipment
- 1 coltello
- 1 casseruola
- Minipimer
Ingredienti
- 2 cespi lattuga
- 4 cipollotti
- 600 ml brodo vegetale
- 200 ml panna fresca
- 50 gr farina bianca “00”
- 2 cucchiai parmigiano
- 3 cucchiai Olio di semi d'uva
- Noce moscata
- Sale
- Pepe
Per i crostini:
- 4 fette pancarré
- Origano
- Olio di semi di mais
- Sale
Istruzioni
- Tagliate i cipollotti a rondelle, fateli stufare con l’Olio di semi d'uva in una casseruola, unite le foglie di lattuga spezzettate e la farina. Tostate il tutto per alcuni minuti, aggiungete la panna, il sale e la noce moscata. Coprite con il brodo vegetale e cuocete per 20 minuti.
- Nel frattempo preparate i crostini. Tagliate il pancarré a dadini e conditeli con Olio di semi di mais, sale e origano. Tostateli in forno a 200°C finché risulteranno dorati.
- Frullate il composto con il minipimer fino a renderlo cremoso; unite il parmigiano e frullate ancora. Aggiustate di sapore e servite la crema calda accompagnata da crostini di pane e cipollotti crudi a piacere.
Note


La ricetta frittelle di Carnevale di Benvolio riprende quella delle classiche frittelle di origine veneziana che si preparano in questo periodo festivo. Grazie alla delicata frittura con olio di semi d’uva (olio di vinacciolo) Benvolio 1938, queste frittelle risulteranno molto morbide, gustose e profumate. Si possono preparare con innumerevoli varianti: semplici, ripiene di crema, al cioccolato, o con l’uvetta. Provate il vero sapore della tradizione veneziana!

Abbiamo pensato ad una serie di ricette sane e veloci per rimanere in forma anche in primavera! Provate questa insalata come antipasto fatta con noci marinate in agreste.

Se cercate un’insalata croccante e sfiziosa, provate a farla con dei cavoli cappuccio rosso. Il cavolo rosso è simile al cavolo cappuccio, ma a differenza di quest’ultimo presenta una colorazione rossa-violacea. Una nota aggiunta è dato dal nostro olio di semi di lino biologico. Con il suo gusto delicato e leggero darà più sapore al tuo piatto!

Questo riso asparagi e formaggio è un gustoso primo piatto che mette bene in risalto il sapore unico degli asparagi. I suoi gusti e profumi sono quelli tipici delle belle giornate primaverili e nella sua essenzialità vi assicuriamo che vi farà fare bella figura in qualunque occasione vogliate preparalo!