DESCRIZIONE
L’OLIO DI SEMI DI LINO BIOLOGICO BENVOLIO 1938
é prodotto ed imbottigliato in Italia, mediante spremitura meccanica, da un’accurata selezione dei migliori semi di lino provenienti da agricoltura 100% biologica delle migliori piantagioni italiane, europee e non, a seconda della stagionalità del raccolto. É un olio di lino puro dal leggero sentore di rosmarino. A differenza degli oli convenzionali é ottenuto dall’estrazione meccanica senza utilizzo di solventi, con successiva filtrazione e purificazione in corrente di vapore. Benvolio si occupa dal 1938 della ricerca dei migliori semi ed oli, e garantisce il controllo della qualità e della bontà del prodotto lungo tutta la filiera.
OLIO DI SEMI DI LINO BENEFICI
Questo olio è naturalmente ricco di acidi grassi polinsaturi essenziali, soprattutto OMEGA-3 (acido alfa-linolenico), che contribuiscono a mantenere i normali livelli di colesterolo nel sangue. L’effetto benefico si ottiene con l’assunzione giornaliera di 2 g di acido alfa-linolenico (Omega-3). Un cucchiaio (13 ml) di olio di lino biologico Benvolio 1938 contiene circa 5 g di acido alfa-linolenico.
OLIO DI SEMI DI LINO DOSE GIORNALIERA e come assumerlo
Consigliamo l’assunzione di un cucchiaino di olio di semi di lino al mattino a digiuno come rimedio contro la stitichezza e di usarlo come condimento a crudo.
SAPORE, TEXTURE E UTILIZZI
Dal gusto delicato con sentori di rosmarino, salvia e alloro, è ideale da consumare a crudo. Può essere usato per condire l’insalata o piatti leggeri come carpacci di pesce. É ottimo alla mattina nello yoghurt o nei frullati.
ESTRATTI ANTIOSSIDANTI
La formula è arricchita con estratti antiossidanti biologici di salvia, alloro e rosmarino, che aiutano a preservarne le proprietà sensoriali e qualitative nel tempo.
OLIO DI SEMI DI LINO PER CAPELLI
É un olio naturale per capelli, ottimo per per tutti i tipi di capelli. Li rende morbidi e lucenti. Con effetto anti-crespo, contrasta la formazione delle doppie punte ed é ideale anche per capelli fragili. Si può utilizzare sia come pre-shampoo ristrutturante sui capelli asciutti, sia come maschera nutriente sui capelli umidi. Ideale anche come olio di semi di lino per il pelo di cavallo.
OLIO DI SEMI DI LINO VALORI NUTRIZIONALI
Vedere la tab <Informazioni nutrizionali>.
Codice Ean | 8058333350158 |
Peso | 560 g |
Dimensioni | 21,5 x 6,8 x 6,8 |
Per mantenere al massimo la qualità e permettere una più lunga conservazione delle caratteristiche organolettiche del prodotto, abbiamo scelto per il nostro olio una latta che lo protegge dall’ossidazione ed è riciclabile al 100%.
Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto.
SHELF-LIFE: 12 mesi.
Olio di semi di lino biologico, estratti biologici di rosmarino, salvia e alloro.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER | 100 ml |
ENERGIA | 3404 kJ/ 828 kcal |
GRASSI | 92 g |
di cui acidi grassi saturi | 10,2 g |
di cui acidi grassi monoinsaturi | 19,4 g |
di cui acidi grassi polinsaturi | 62,4 g |
CARBOIDRATI | 0 g |
di cui zuccheri | 0 g |
PROTEINE | 0 g |
SALE | 0 g |
Spesso acquistati insieme
Ingredienti e benefici healthy
per una vita sana
OLIO DI LINO BIOLOGICO
Lo sapevi che…
Uso cosmetico
Benefit
L’Olio di semi di Lino Biologico Benvolio 1938 è naturalmente ricco di acidi grassi polinsaturi Omega-3 (acido alfa linolenico) che contribuiscono a mantenere i normali livelli di colesterolo nel sangue.
Con questo prodotto porti in tavola gusto e benessere!
100% Biologico
Olio di Lino... Mille usi!
Condire insalate
Taste the difference
Il nostro segreto è non avere segreti.
Colore
Questo olio appare di colore giallo chiaro, delicato agli occhi e al palato.
Gusto
Un gusto delicato è ciò che differenzia questo olio.
Olfatto
Dai sapori mediterranei risulta gradevole e aromatico.
Ispiration by Benvolio
L’Olio di Semi di Lino è Buono per le Donne Incinte?
HOW TO L’Olio di Semi di Lino è Buono per le Donne Incinte? Scoprite i benefici e il dosaggio consigliato dell’olio di semi di lino
L’Olio di Semi di Lino è Benefico per la Pelle?
HOW TO L’Olio di Semi di Lino è Benefico per la Pelle? Scopri i benefici per la salute della pelle dell’olio di semi di lino
L’olio di semi di lino è adatto per cucinare?
HOW TO L’olio di semi di lino è adatto per cucinare? Scopri se l’olio di lino è la scelta giusta per la tua cucina. In
Hai delle domande a cui non abbiamo risposto?
L’olio di semi di lino biologico Benvolio 1938 deve essere utilizzato a crudo, la temperatura determina l’alterazione e la perdita delle proprietà nutrizionali e qualitative del prodotto.
La formula arricchita in estratti biologici di rosmarino, salvia e alloro favorisce una conservazione delle proprietà qualitative e nutrizionali dell’olio nel tempo ed arricchisce le tue pietanze con un piacevole aroma mediterraneo.
L’olio di semi di lino biologico Benvolio 1938 arricchito con estratti biologici di rosmarino, salvia e alloro dona un leggero ed armonioso aroma mediterraneo ai tuoi piatti senza alterarne il gusto ed il profumo.
L’olio di semi di lino biologico Benvolio 1938 è estratto meccanicamente da semi di lino da agricoltura biologica, successivamente filtrato e delicatamente purificato in corrente di vapore al fine di mantenerne invariate le caratteristiche nutrizionali come previsto dal disciplinare biologico.
Ci impegniamo a promuovere uno sviluppo sostenibile, utilizziamo materiali che assicurano la riciclabilità del packaging, ecco perché scegliamo carta marchiata FSC Forest Stewardship Council® per le nostre etichette e abbiamo ridotto del 90% la presenza di plastica utilizzando confezioni in metallo 100% riciclabili.
Benvolio 1938 attua una scelta di valore, non solo dal punto di vista ambientale ma anche dal punto vista qualitativo, per mantenere al massimo la qualità e permettere una più lunga conservazione delle caratteristiche organolettiche del prodotto proteggendolo dall’ossidazione. Abbiamo deciso, dopo varie considerazioni etiche sull’impatto ambientale e sulla comodità, di utilizzare pack metallici. Questo materiale risulta infatti totalmente riciclabile, più resistente agli urti e più leggero del vetro.