DESCRIZIONE

L’OLIO DI RICINO BENVOLIO 1938
viene estratto, attraverso un processo di spremitura a freddo, dai semi contenuti nei frutti di Ricinus communis.
PROPRIETÀ
Esso è caratterizzato da un elevato contenuto di acido ricinoleico (fino al 90%). Questo nutriente conferisce all’Olio di Ricino proprietà peculiari, che lo rendono molto utilizzato in campo cosmetico.
L’Olio di Ricino Benvolio 1938 ha infatti naturali proprietà antibatteriche ed anti fungine, presenta una buona quota di antiossidanti e ha una notevole affinità con la cheratina, principale costituente di peli, capelli ed unghie.
USO COSMETICO
- Olio di Ricino Capelli: Ristruttura la fibra di capelli secchi, deboli e fragili. Utilizzato per contrastare le doppie punte, ha inoltre un effetto anti crespo.
- Olio di Ricino Pelle Secca: Ideale per idratare la pelle secca e dare lucentezza a tutte le tipologie di pelle. Inoltre, grazie alle proprietà antimicrobiche dell’acido ricinoleico, l’olio di Ricino puro è attivo contro batteri e altri microorganismi e risulta indicato per il trattamento di alcuni problemi della pelle come acne, dermatiti, infiammazioni e infezioni micotiche.
- Olio di Ricino per le Unghie: Per la sua naturale affinità con la cheratina, presente in unghie e capelli, questo olio conferisce un’azione protettiva di tipo fisico, in grado di contrastare danni causati da agenti esterni.
APPLICAZIONE
L’Olio di Ricino può essere applicato come impacco prima dello shampoo, aiutando così a
- combattere i capelli secchi;
- ristrutturare i capelli sfibrati;
- combattere la formazione delle doppie punte.
Per una pelle subito più morbida, nutrita ed idratata, è necessario massaggiare qualche goccia su viso e corpo, rimuovendo infine gli eccessi con un batuffolo di cotone. Ottimo impacco anche per unghie deboli.
CONTROINDICAZIONI E AVVERTENZE
Prestare attenzione ad eventuali allergie.
Uso esterno. Non ingerire. Non lasciare alla portata dei bambini.
Non applicare il prodotto su occhi e ferite.
Codice Ean | 8058333355009 |
Peso | 115 g |
Dimensioni | 12,5 x 3,7 x 3,7 |
Per mantenere al massimo la qualità e permettere un utilizzo più semplice del prodotto, abbiamo scelto per il nostro olio un contenitore in plastica leggera, infrangibile, riciclabile.
Conservare preferibilmente in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di luce e di calore.
SHELF-LIFE: 6 mesi.
Olio di semi di ricino comune.
Spesso acquistati insieme
Ingredienti e benefici healthy
per una vita sana
OLIO DI RICINO PURO E NATURALE
Lo sapevi che…


Benefit
Grazie alla presenza degli acidi grassi Omega-6 e Omega-9, contenuti nei semi del ricinus, l’olio di ricino accelera la crescita dei capelli e contrasta la caduta dei capelli. Grazie all’azione rinforzante di Cheratina e Vitamina E, è inoltre in grado di penetrare la fibra delle ciglia, rafforzandole e rendendole più folte e lunghe.
L’acido ricinoleico, presente massivamente nell’olio di ricino, vanta invece interessanti proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti, importanti per ottenere una pelle morbida e luminosa.
Uso cosmetico
L’Olio di Ricino è un ottimo rimedio per ristrutturare le fibre capillari, facendo risplendere le chiome indebolite. Favorisce inoltre la crescita di ciglia e sopracciglia, rende le labbra più morbide, e la pelle più idratata e luminosa. Infine fortifica le unghie deboli
Olio di ricino... Mille usi!
Labbra più morbide
Crescita di ciglia
Taste the difference
Il nostro segreto è non avere segreti.
Colore
Il colore di questo olio va da incolore a giallo chiaro.
Aspetto
Un olio fluido, dalla consistenza viscosa.
Olfatto
Dall'odore caratteristico.
Ispiration by Benvolio

Olio di Ricino Unghie, Capelli e Ciglia perfette
L’Olio di Ricino ha naturali proprietà antibatteriche ed anti fungine, presenta una buona quota di antiossidanti e ha una notevole affinità con la cheratina, principale costituente di peli, capelli ed unghie. Vediamo insieme delle ricette di “bellezza” per ottenere maschere e impacchi da favola!
Hai delle domande a cui non abbiamo risposto?
L’olio di ricino può essere usato come impacco pre-shampoo da lasciare in posa per 20 minuti sui capelli inumiditi.
Coprire le spalle con un asciugamano e inumidire leggermente i capelli. Applicare un po’ di prodotto sulla mano e massaggiare con cura per circa 5 minuti il cuoio capelluto.
Sì. Impregnare un batuffolo di cotone con un po’ di olio di ricino e passarlo sul viso, fino a completo assorbimento. Successivamente, rimuovere i resti di trucco con una salvietta morbida.
Può essere impiegato per massaggiare le articolazioni doloranti, ma anche per alleviare il dolore legato a muscoli infiammati. Oltre al massaggio, un altro metodo indicato è l’impacco: basta prendere un panno e immergerlo nell’olio.
Per mantenere al massimo la qualità e permettere un utilizzo più semplice del prodotto, abbiamo scelto per il nostro olio un contenitore in plastica leggera, infrangibile, riciclabile. Ci impegniamo a promuovere uno sviluppo sostenibile, utilizziamo materiali che assicurano la riciclabilità del packaging, ecco perché scegliamo carta marchiata FSC Forest Stewardship Council® per le nostre etichette.