Consegna gratuita in Italia per ordini superiori a 45€

HOW TO

L’Olio di Semi di Lino è Benefico per la Pelle?

L'Olio Di Semi Di Lino

Scopri i benefici per la salute della pelle dell’olio di semi di lino nella nostra guida completa. Esplora come l’olio organico di alta qualità di Benvolio possa migliorare l’idratazione, ridurre l’infiammazione e migliorare la salute generale della pelle.

Nella ricerca di soluzioni naturali per la cura della pelle, un ingrediente si distingue per le sue notevoli proprietà. Benvolio, pioniere negli oli di semi organici e speciali dal 1938, ti offre l’essenza della natura nella sua forma più pura con il nostro olio di semi di lino. Questo articolo approfondisce i benefici dell’olio di semi di lino per la pelle, offrendo spunti per coloro che sono curiosi di incorporare questa meraviglia naturale nella loro routine di cura della pelle.

Sì, l’olio di semi di lino può essere benefico per la salute della pelle. È ricco di acidi grassi omega-3, noti per supportare la salute della pelle. Gli studi hanno mostrato che può migliorare l’idratazione della pelle riducendo la perdita di umidità transepidermica. In uno studio condotto su cavalli, si è scoperto che la supplementazione migliorava il colore e la qualità del mantello, suggerendo i suoi potenziali benefici per la salute della pelle e del pelo[1]. Risultati simili sono stati osservati in uno studio sui cani, dove la supplementazione era associata a un miglioramento della qualità del pelo e della funzione barriera della pelle.

Un altro studio sui conigli ha dimostrato che l’applicazione topica di olio di semi di lino grezzo migliorava significativamente la guarigione delle ustioni, con un’aumentata neo-vascolarizzazione, un maggior numero di fibre di collagene, fibroblasti e numerosi miofibroblasti[2].Tuttavia, è importante notare che uno studio che indagava gli effetti di una combinazione di olio di semi di lino e vitamina E sulla funzione barriera della permeabilità della pelle negli esseri umani ha concluso che una relazione di causa ed effetto non è stata stabilita[3]

L'Olio Di Semi Di Lino

Benefici dell’Olio di Semi di Lino per la Pelle

L’olio di semi di lino, derivato dai semi della pianta di lino (Linum usitatissimum), è ricco di acidi grassi omega-3 essenziali, in particolare acido alfa-linolenico (ALA), ed è stato associato a numerosi benefici per la salute, inclusi quelli relativi alla salute della pelle[4]. Uno dei principali benefici per la salute della pelle è la sua capacità di migliorare l’idratazione della pelle e ridurre la sensibilità cutanea. Uno studio di intervento randomizzato in doppio cieco della durata di 12 settimane ha scoperto che la supplementazione quotidiana con esso ha portato a significative diminuzioni della sensibilità della pelle, della perdita di acqua transepidermica (TEWL), della ruvidità della pelle e della desquamazione.

Allo stesso tempo, ha aumentato la levigatezza e l’idratazione della pelle. Questi cambiamenti erano associati a una diminuzione del rapporto tra acidi grassi omega-6 e omega-3 nel plasma. È stato anche dimostrato che ha proprietà antinfiammatorie, che possono essere benefiche per la salute della pelle. Un trial clinico ha scoperto che la supplementazione con olio di semi di lino ha portato a miglioramenti in vari parametri della pelle, inclusi idratazione, valutazione superficiale e infiammazione[5]. Un altro studio su pazienti con ustioni ha trovato che l’olio di semi di lino riduceva l’infiammazione e accelerava la guarigione delle ferite.

Quanto Spesso Si Dovrebbe Applicare l’Olio di Semi di Lino sulla Pelle

La frequenza di applicazione dell’olio di semi di lino sulla pelle può variare a seconda delle esigenze e della tolleranza della pelle individuale. Tuttavia, uno studio su conigli ha mostrato effetti positivi sulla crescita dei peli con applicazione topica settimanale di esso. Questo suggerisce che applicarlo sulla pelle una volta alla settimana potrebbe essere benefico. Tuttavia, è importante notare che la frequenza esatta che porterebbe a risultati ottimali per la salute della pelle negli esseri umani non è chiaramente stabilita nella letteratura scientifica.

Pertanto, si consiglia di iniziare con una frequenza più bassa, come una o due volte a settimana, e regolarsi in base alla risposta della propria pelle. Ricordate sempre di fare un test di patch prima di incorporare nuovi prodotti nella vostra routine di cura della pelle per controllare eventuali reazioni avverse. Inoltre, consultate un dermatologo o un professionista della cura della pelle se avete preoccupazioni o condizioni specifiche della pelle

Flaxseed Oil

Olio di semi di lino per la pelle

È possibile incorporare l'olio di semi di lino nella routine di cura della pelle in diversi modi, a seconda delle preferenze individuali e delle esigenze della pelle.

Istruzioni

  • Applicazione diretta:
    L'olio di semi di lino può essere applicato direttamente sulla pelle. Dopo aver pulito il viso, prendi qualche goccia di olio di semi di lino e massaggialo delicatamente sulla pelle. Questo può essere fatto una o due volte al giorno, a seconda della tolleranza e delle esigenze della pelle
  • Mescolare con una crema idratante:
    Se l'applicazione diretta risulta troppo pesante o oleosa, puoi mescolare alcune gocce di olio di semi di lino con la tua crema idratante abituale prima di applicarlo sulla pelle. Questo può aiutare a migliorare l'effetto idratante e fornire alla pelle le proprietà benefiche dell'olio di semi di lino
  • Utilizzo in un siero per il viso:
    L'olio di semi di lino può anche essere incorporato in un siero per il viso. I sieri sono noti per la loro capacità di rapido assorbimento e l'elevata concentrazione di sostanze attive. L'aggiunta di olio di semi di lino a un siero può migliorarne i benefici sulla pelle. Tuttavia, è importante notare che la formulazione di tali prodotti dovrebbe essere eseguita da professionisti per garantire sicurezza ed efficacia
  • Aggiungi a una maschera per il viso:
    Puoi aggiungere qualche goccia di olio di semi di lino alla tua normale maschera per il viso. Ciò può fornire una spinta extra di idratazione e nutrimento alla pelle.

Note

Ricorda, è importante eseguire un patch test prima di incorporare nuovi prodotti nella tua routine di cura della pelle per verificare eventuali reazioni avverse. Inoltre, consulta un dermatologo o un professionista della cura della pelle se hai problemi o condizioni specifiche della pelle.
Keyword: cura della pelle, olio di semi di lino
Benvolio.bio L’olio Di Semi Di Lino È Benefico Per La Pelle?

Riferimenti:

  1. Effects of dietary camelina, flaxseed, and canola oil supplementation on transepidermal water loss, skin and coat health parameters, and plasma prostaglandin E2, glycosaminoglycan, and nitric oxide concentrations in healthy adult horses. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC10721441/
  2. Effects of Dietary Cameline oil Supplementation on Inflammatory and Oxidative Markers, Trans-Epidermal Water Loss, and Skin and Coat Health Parameters in Healthy Adult Dogs. https://www.semanticscholar.org/paper/114-Effects-of-Dietary-Cameline-oil-Supplementation-Richards-Burron/c26d11d2f887342fbcc8700675cfcdc7e8e84a10
  3. Scientific Opinion on the substantiation of a health claim related to a combination of flaxseed oil and vitamin E and maintenance of the skin permeability barrier function. https://www.semanticscholar.org/paper/Scientific-Opinion-on-the-substantiation-of-a-claim-Products/817671553af1bf9699a503e3522154bb7e5d6fb1
  4. Effects of dietary camelina, flaxseed, and canola oil supplementation on inflammatory and oxidative markers, transepidermal water loss, and coat quality in healthy adult dogs. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC10034026/

  5. EVALUATION OF CRUDE FLAXSEED (Linum usitatissimum L) OIL IN BURN WOUND HEALING IN NEW ZEALAND RABBITS. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5412234/

CONSEGNA GRATUITA

da 45€ di acquisto (in Italia)

SPEDIZIONE VELOCE

e pacco pulito

KNOW-HOW UNICO

da oltre 80 anni

AZIENDA ITALIANA

situata nel cuore della Marca Trevigiana