RADICCHIO ROSSO DI TREVISO IN AGRODOLCE

RADICCHIO ROSSO DI TREVISO IN AGRODOLCE
Equipment
- 1 strofinaccio
- 2 vasetti
Ingredienti
- 500 gr radicchio rosso di Treviso
- 1 l aceto di vino bianco
- 1 l acqua
- 80 gr zucchero
- 30 gr sale
- 500 ml Olio di semi d'uva Benvolio 1938
Istruzioni
- Fate scaldare in una pentola capiente l’acqua, l’aceto, lo zucchero e il sale e portate il tutto ad ebollizione.
- Tagliate il radicchio rosso di Treviso in sesti e lavatelo sotto acqua fredda.
- Una volta portato la soluzione ad ebollizione, uniteci il radicchio e fatelo cuocere per circa 5 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, scolate il radicchio e fatelo riposare su uno strofinaccio per circa 1 ora.
- Prendete dei vasetti e riempiteli con il radicchio rosso di Treviso in modo circolare fino a riempirlo completamente.
- Una volta completata l’operazione, versate lentamente l’Olio di semi di vinacciolo Benvolio 1938 nel vaso fino a riempirlo e schiacciate con un cucchiaino in modo da far uscire tutte le bollicine d’aria che si sono formate.
- Sigillare e lasciare riposare almeno 40 giorni al buio e al fresco.
Note

Se cercate un’insalata croccante e sfiziosa, provate a farla con dei cavoli cappuccio rosso. Il cavolo rosso è simile al cavolo cappuccio, ma a differenza di quest’ultimo presenta una colorazione rossa-violacea. Una nota aggiunta è dato dal nostro olio di semi di lino biologico. Con il suo gusto delicato e leggero darà più sapore al tuo piatto!

VELLUTATA FREDDA ALLA MELISSA VELLUTATA FREDDA ALLA MELISSA Volete gustarvi il sapore della vellutata di verdure anche in estate? Per le calde sere estive noi di Benvolio vi proponiamo questa vellutata fredda alla melissa, condita

Il risotto al salmone è sicuramente un primo piatto elegante. Se siete amanti dei risotti, vi piace il salmone o volete preparare un piatto particolare per la vostra famiglia non vi resta che provare questa fantastica ricetta… sarete sommersi da una valanga di complimenti!

Per preparare una buona vellutata di verdure hai bisogno di un buon olio! Ecco perché noi di Benvolio vi consigliamo il nostro Olio di semi d’uva spremuto a freddo!