VELLUTATA FREDDA ALLA MELISSA

VELLUTATA FREDDA ALLA MELISSA
Equipment
- 1 coltello
- 1 pentola
- Mixer a immersione
- 1 paio di forbici
Ingredienti
- 400 gr cetrioli
- 400 gr lattuga
- 2 cipollotti
- 4 cucchiaiย olio di semi d'uva
- 450 gr brodo vegetale
- 1 cucchiaio latte di mandorle
- 12 foglie melissa
- 4 foglie basilico
- 2 menta
- 1 limone
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per la salsa allo yogurt:
- 250 gr yogurt di soia naturale
- 1 cucchiaio Olio di semi d'uva Benvolio 1938
- 1 cucchiaio succo di limone
- 1 mazzettoย erba cipollina
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Mondate le verdure. Tritate grossolanamente la lattuga. Sbucciate i cetrioli con il pelapatate, lasciando solo qualche strisciolina di buccia. Tagliateli in quattro nel senso longitudinale ed eliminate i semi centrali. Riduceteli a pezzetti e teneteli da parte.
- Affettate finemente i cipollotti e fateli stufare in una pentola con 2 cucchiai di Olio di semi d'uva Benvolio. Dopo 10 minuti aggiungete il cetriolo e la lattuga. Fate insaporire per 5 minuti. Versate il brodo caldo, salate e cuocete per 10 minuti. Spegnete la fiamma, lasciare intiepidire per qualche minuto e frullate con un mixer a immersione con metร delle foglie di melissa, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 pizzico di pepe, 4 foglie di basilico e 2 foglie di menta. Se desiderate ottenere una vellutata piรน fluida aggiungete 1 cucchiaio di latte di mandorle.
- Preparate la salsa emulsionando lo yogurt con lโOlio di semi d'uva Benvolio, il succo di limone, il sale e il pepe. Tagliate con le forbici lโerba cipollina a pezzettini di pochi millimetri, facendo attenzione a non schiacciarla. Incorporatela allo yogurt condito e mescolate bene. Lasciare riposare in frigorifero almeno 30 minuti.
- Servite la vellutata accompagnandola con la salsa allo yogurt e decorandola con foglioline di erbe aromatiche a piacere.
Note


Lโinsalata con puntarelle, seppie, gamberi, olive e melagrana รจ un piatto originale, fresco e saporito. Pietanza tipica della tradizione romana, le puntarelle vengono solitamente condite con olio, aglio e acciughe: in questa nuova variante, la ricetta vuole stravolgere โ con rispetto โ la tradizione, e abbinare degli ingredienti diversi cosรฌ da rendere questo piatto piรน completo, colorato e festoso.

Se cercate un’insalata croccante e sfiziosa, provate a farla con dei cavoli cappuccio rosso. Il cavolo rosso รจ simile al cavolo cappuccio,ย ma a differenza di quest’ultimo presenta una colorazione rossa-violacea. Una nota aggiunta รจ dato dal nostro olio di semi di lino biologico. Con il suo gusto delicato e leggero darร piรน sapore al tuo piatto!

La ricettaย frittelleย diย Carnevale di Benvolioย riprende quella delle classiche frittelle di origine veneziana che si preparano in questo periodo festivo. Grazie alla delicata frittura conย olio di semi dโuvaย (olio di vinacciolo) Benvolio 1938, queste frittelleย risulterannoย molto morbide, gustose e profumate. Si possono preparare con innumerevoli varianti: semplici, ripiene di crema, al cioccolato, o con lโuvetta.ย Provate il vero sapore della tradizione veneziana!

Questo riso asparagi e formaggio รจ un gustoso primo piatto che mette bene in risalto il sapore unico degli asparagi. I suoi gusti e profumi sono quelli tipici delle belle giornate primaverili e nella sua essenzialitร vi assicuriamo che vi farร fare bella figura in qualunque occasione vogliate preparalo!