
Esercizi da fare con l’elastico: alcuni esempi
Allenarsi con bande ed elastici è un modo pratico e divertente per esercitare arti superiori, inferiori e tronco, sia in palestra sia a casa. Ecco alcuni esercizi come esempio.
Consegna gratuita in Italia per ordini superiori a 45€
Allenarsi con bande ed elastici è un modo pratico e divertente per esercitare arti superiori, inferiori e tronco, sia in palestra sia a casa. Ecco alcuni esercizi come esempio.
Chissà se chi ha partecipato a un corso di Pilates sa che il nome del metodo è proprio il suo, quello del signor Joseph Pilates. vediamo chi era e come è nato il suo famoso metodo!
Spesso, durante le vacanze, svolgiamo una vita più attiva, complice la maggior quantità di tempo libero, i giochi in spiaggia, magari le camminate in montagna; altre persone, al contrario, approfittano delle ferie (e a volte delle temperature elevate) per condurre una vita ancora più sedentaria. Sia che apparteniate al gruppo degli “attivi”, sia a quello dei “sedentari”, il rientro dalle vacanze è comunque il momento giusto per pensare alla propria forma fisica: continuare le buone abitudini da un lato, oppure ripartire dopo il periodo sedentario… con un semplice programma di esercizi sarà possibile mantenersi in forma e, perché no, superare lo “stress da rientro” in modo più agevole.
Oggigiorno i single, per motivi di lavoro o di studio, per scelta o a causa di situazioni che si vengono a creare nel corso della vita, sono molti e sempre più numerosi. La maggior parte di loro però, soprattutto maschi, tende a seguire una dieta alquanto sbilanciata. Chi vive da solo, infatti, spesso mangia “ciò che capita”, senza dare la giusta importanza al momento del pasto. Vediamo gli errori da evitare.
Un’alimentazione corretta ed equilibrata è fondamentale per chi studia e deve fare i conti con il “back to school”, la ripresa degli impegni scolastici che andranno intensificandosi di settimana in settimana. Ecco gli errori più frequenti nella dieta e i nostri consigli per la giusta alimentazione.
Sarà capitato a tutti di percepire in seguito ad un’attività fisica o ad un allenamento particolarmente intenso, un indolenzimento muscolare. Per molti quel dolore, definito tardivo, in quanto non compare immediatamente durante l’attività fisica ma dopo 24/48 ore. Vediamo di che cosa si tratta.
Un’alimentazione corretta ed equilibrata nel periodo pre-concezionale rappresenta un punto di partenza ideale per affrontare una gravidanza tranquilla. Ecco dei consigli utili per una corretta dieta durante la gravidanza.
Per la pausa pranzo sul lavoro è molto importante scegliere con attenzione gli alimenti da consumare, per non appesantirsi e per non compromettere la capacità di concentrazione sul lavoro nella restante parte della giornata e, nel tempo, lo stato di salute.
Stiramenti, strappi, crampi, contratture… Se praticate sport da tanto tempo, vi sarà forse capitato di incorrere nel classico (e fastidioso) trauma muscolare. Ecco una breve guida dedicata agli sportivi, e non solo.
Sarà capitato anche a voi di sentire di tanto in tanto, con intensità piò o meno pronunciata, il caratteristico dolore cervicale. Cerchiamo di capire insieme cause e possibili rimedi.
Con l’arrivo della stagione invernale arrivano i tipici malanni: raffreddore, mal di gola, influenza… Le nostre difese immunitarie non diminuiscono con il freddo, ma ci si ammala più facilmente poiché aumentano le occasioni di contagio negli ambienti chiusi. Ecco qualche consiglio per proteggere il nostro organismo.
Il salto con la corda rappresenta un ottimo esercizio per l’apparato cardiovascolare e respiratorio; permette di bruciare calorie essendo un allenamento aerobico, stimola la coordinazione e il senso del ritmo oltre a tonificare i muscoli. Vediamo come dimagrire saltando la corda.
da 45€ di acquisto (in Italia)
e pacco pulito
da oltre 80 anni
situata nel cuore della Marca Trevigiana