RISOTTO AL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO
RISOTTO AL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO CON BRODO AFFUMICATO
Per fare un risotto strepitoso prova ad aggiungere come ingrediente segreto il radicchio rosso di Treviso, il successo è assicurato!
Preparazione 50 min
Portata Primi
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Equipment
- 1 padella
- 1 casseruola
Ingredienti
- 350 gr riso Carnaroli
- 200 gr ricotta affumicata
- 200 gr radicchio rosso di Treviso
- 200 gr vino rosso
- 50 gr zucchero
- Olio EVO
- 80 gr burro
- 50 gr Parmigiano
- Sale
- Pepe
Istruzioni
- Tagliare il radicchio sottile e saltarlo in padella con sale e pepe.
- Far bollire il vino con lo zucchero fino ad ottenere 4 cucchiai.
- Preparare un brodo con acqua e ricotta affumicata.
- Tostare il riso in una casseruola, bagnare con il brodo affumicato e dopo 10 minuti aggiungere ilradicchio e portare a cottura.
- Aggiustare di sale e pepe e mantecare con burro e Parmigiano.
- Servire in un piatto piano con gocce di vino rosso caramellato.
Note
Keyword risotto al radicchio rosso di treviso, risotto con il brodo affumicato
Lo Chef Stellato Alessandro Breda vi consiglia la ricetta Risotto con gli scampi, detto anche risotto alla “busera”, realizzato con gamberi crudi e erbe aromatiche.
Per un cous cous gustoso e leggero, Alessandro Breda consiglia di abbinarlo a delle verdure all’agro e al bianco dell’uovo. Ecco la ricetta!
Il ragù è una golosità unica: corposo e avvolgente, rende speciale qualsiasi piatto. Provate a fare il ragù di vitello abbinato ai gnocchi di patate. Aggiungete anche del sedano e otterrete un piatto favoloso!
Il cous cous può diventare un dessert davvero eccezionale, specie se si aggiunge un infuso ai frutti di bosco. Provate questa ricetta consigliata dallo chef stellato Alessandro Breda.