SALSA DI PEPERONI PER NACHOS
SALSA DI PEPERONI PER NACHOS
Equipment
- Frullatore ad immersione
Ingredienti
- 1/2 peperone verde
- 1/2 peperone rosso
- 1/2 peperone giallo
- Olio di semi di Arachide biologico Benvolio 1938
- 1/2 cipolla
- Peperoncino in polvere q.b. (facoltativo)
Istruzioni
- Tagliate finissima la cipolla e mettetela a rosolare con un filo di Olio di arachide biologico Benvolio 1938.
- Lavate e pulite i peperoni, tagliateli a quadretti e metteteli a rosolare insieme alla cipolla per 10 minuti circa aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua e una spolverata di peperoncino.
- A cottura ultimata, aiutandovi con un frullatore ad immersione, spezzettare i peperoni in modo grossolano.
- Lasciate la vostra salsa di peperoni a riposare in frigo fino a farla raffreddare, e successivamente accompagnatela con i vostri nachos.
Note
Ricetta crocchette di pollo, semplicissima ma di sicuro successo! Questi stuzzichini sono infatti perfetti come secondo sfizioso o in occasione di una cena a buffet, per stuzzicare il palato senza però appesantire eccessivamente. Attenzione però, uno tira l’altro!
Gli involtini di pesce spada alla messinese sono un tripudio di gusti e sapori tipici del mediterraneo. Perfetti per un pranzo o una cena, sono ottimi dopo un antipasto e un primo preparati con pesce freschissimo!
Provate questa ricetta per maionese fatta in casa. La maionese ormai si compra quasi sempre già pronta, ma avete mai provato a farla con le vostre mani? Provate la nostra ricetta per apprezzare la delicatezza di una maionese fatta in casa. Risulterà più fresca, leggera e sana di quella presente sullo scaffale del supermercato!