RISO CON LO ZAFFERANO
RISO CON LO ZAFFERANO, PARMIGIANO E CARCIOFI
Equipment
- 1 casseruola
- 1 scolino
Ingredienti
- Riso carnaroli
- Vino bianco per sfumare
- Parmigiano Reggiano 18 mesi grattuggiato q.b.
- 2 carciofi
- 1/2 limone e il suo succo
- Pistilli zafferano
- Olio di semi di girasole Benvolio 1938
- 1 patata a buccia gialla
Istruzioni
- Pelate la patata e bollitela. Prendete qualche cucchiaio della sua acqua di cottura e filtratelo, unite i pistilli di zafferano e lasciate in infusione per 90 minuti in un contenitore.
- L’acqua restante utilizzatela per mixare la patata cotta avendo cura di controllare che non sia troppa (dovrete ricavare una crema non troppo liquida), e salate. Infine, trascorso il tempo necessario, unite l’infuso di zafferano alla crema di patate.
- Tagliate i carciofi a listarelle sottili, avendoli prima privati dei gambi e delle foglie più esterne. Metteteli in acqua e limone, scolateli e friggeteli in Olio di semi di girasole Benvolio 1938.
- A parte tostate il riso in una casseruola, sfumate con del vino bianco e portate a cottura aggiungendo di tanto in tanto dell’acqua bollente leggermente salata.
- Mantecate a fuoco spento con il parmigiano reggiano. Impiattate disponendo il riso mantecato intorno la crema di patate allo zafferano e sopra i carciofi croccanti.
Note
Ricetta torta salata con zucchine e ricotta: la torta salata è tra le torte rustiche quella più diffusa. Friabile, croccante e golosissima, questa torta salata alla ricotta e zucchine senza burro è un’ottima alternativa per chi segue determinati regimi dietetici o per coloro che vogliono sperimentare senza però rinunciare al gusto!
Prova questa insalata estiva ricca di vitamine, proteine… e senza glutine!
Contorno di verdure veloce da preparare: le verdure sono solitamente cucinate al vapore o bollite, oppure anche un po’ rosolate. In questo contorno dal sapore mediterraneo avranno una veste nuova e molto buona. Un piatto semplice e veloce da preparare! Provate a fare questa ricetta con noi, non ne potrete più fare a meno!
Biscotti bicolore senza burro: se avete voglia di qualcosa di dolce ma che non comprenda l’utilizzo del burro e dello zucchero nella preparazione, questa ricetta è proprio quello che state cercando!