MUFFIN AL COCCO E CIOCCOLATO CON ERITRITOLO
MUFFIN AL COCCO E CIOCCOLATO CON ERITRITOLO
Muffin al cocco e cioccolato: squisito impasto di cocco e cioccolato dolce ma leggero grazie all'aggiunta del nostro eritritolo biologico al posto dello zucchero!
Preparazione 10 min
Cottura 15 min
Portata Dessert
Cucina Tropicale
Porzioni 15 muffin
Equipment
- 1 Ciotola
- Formine da muffin
Ingredienti
- 150 gr farina di grano tenero
- 110 gr farina di cocco
- 3 cucchiai cacao crudo
- 3 cucchiaini lievito
- 1 pizzico sale
- 3 uova
- 125 gr olio di cocco vergine biologico Benvolio 1938
- 350 ml latte vegetale
- 90 gr cioccolato fondente
- 100 gr eritritolo puro biologico Benvolio 1938
Istruzioni
- In una ciotola unire la farina di cocco, la farina di frumento, il lievito, un pizzico di sale, il cacao e l'eritritolo biologico Benvolio 1938.
- Sciogliere l'olio di cocco Benvolio con 50 gr di cioccolato fondente e aggiungerlo agli ingredienti secchi con le uova e il latte vegetale.
- Mescolare bene e aggiungere il resto del cioccolato tagliato a scaglie.
- Versare l'impasto in formine da muffin, precedentemente oliate con l'olio di cocco, e cuocere in forno per 15 minuti a 180°C.
Note
Keyword muffin al cocco e cioccolato, olio di cocco
Stanchi della solita insalata di pollo? Lo chef stellare Alessandro Breda consiglia di abbinarla con la verza e una delicata vinaigrette di lamponi. Provate a farla anche voi seguendo la sua ricetta.
Per un cous cous gustoso e leggero, Alessandro Breda consiglia di abbinarlo a delle verdure all’agro e al bianco dell’uovo. Ecco la ricetta!
Il cous cous può diventare un dessert davvero eccezionale, specie se si aggiunge un infuso ai frutti di bosco. Provate questa ricetta consigliata dallo chef stellato Alessandro Breda.
Il ragù è una golosità unica: corposo e avvolgente, rende speciale qualsiasi piatto. Provate a fare il ragù di vitello abbinato ai gnocchi di patate. Aggiungete anche del sedano e otterrete un piatto favoloso!