Consegna gratuita in Italia per ordini superiori a 45€

Olio di semi di Uva

RICETTA FRITTELLE DI CARNEVALE ALL'OLIO DI VINACCIOLO

RICETTA FRITTELLE DI CARNEVALE ALL’OLIO DI VINACCIOLO

La ricetta frittelle di Carnevale di Benvolio riprende quella delle classiche frittelle di origine veneziana che si preparano in questo periodo festivo. Grazie alla delicata frittura con olio di semi d’uva (olio di vinacciolo) Benvolio 1938, queste frittelle risulteranno molto morbide, gustose e profumate. Si possono preparare con innumerevoli varianti: semplici, ripiene di crema, al cioccolato, o con l’uvetta. Provate il vero sapore della tradizione veneziana!

TARTARE DI MANZO E MAIONESE AL RAFANO

TARTARE DI MANZO E MAIONESE AL RAFANO

Tartare di manzo e maionese al rafano: pochi ingredienti, gusto raffinato ma allo stesso tempo molto semplice da preparare. Questa ricetta delizierà i palati di tutti, anche dei  più critici! Si può utilizzare come portata principale di una cena, e in dimensioni ridotte anche come finger food durante un aperitivo fra amici!

INSALATA-CON-PUNTARELLE

INSALATA CON PUNTARELLE, SEPPIE, GAMBERI, OLIVE E MELAGRANA

L’insalata con puntarelle, seppie, gamberi, olive e melagrana è un piatto originale, fresco e saporito. Pietanza tipica della tradizione romana, le puntarelle vengono solitamente condite con olio, aglio e acciughe: in questa nuova variante, la ricetta vuole stravolgere – con rispetto – la tradizione, e abbinare degli ingredienti diversi così da rendere questo piatto più completo, colorato e festoso.

Origine dell’Olio di Vinaccioli

Negli ultimi anni l’olio di vinaccioli ha acquisito sempre più interesse grazie alle sue proprietà benefiche sia per l’organismo che per la pelle. Leggi qui la sua storia.

Categorie

Social Media

Che potrebbero interessarti

CONSEGNA GRATUITA

da 45€ di acquisto (in Italia)

SPEDIZIONE VELOCE

e pacco pulito

KNOW-HOW UNICO

da oltre 80 anni

AZIENDA ITALIANA

situata nel cuore della Marca Trevigiana