INVOLTINI DI PESCE SPADA ALLA MESSINESE

INVOLTINI DI PESCE SPADA ALLA MESSINESE
Gli involtini di pesce spada alla messinese sono un tripudio di gusti e sapori tipici del mediterraneo. Perfetti per un pranzo o una cena, sono ottimi dopo un antipasto e un primo preparati con pesce spada freschissimo!
Preparazione 35 minuti min
Portata Secondi
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Equipment
- 1 padella antiaderente
- 1 batticarne
- 1 teglia
- Spiedo di legno
- Carta da forno.
Ingredienti
- 500 gr pesce spada a fette molto sottili
- 200 gr pangrattato (per il ripieno e per la panatura)
- 2 cucchiai prezzemolo tritato
- 1/2 cipolla tritata
- Olio di semi di Arachide biologico Benvolio 1938
- Foglie di alloro q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- In una padella antiaderente fate rosolare la cipolla tritata con un filo d’Olio di semi di arachide Benvolio 1938, a cui successivamente aggiungerete 100 grammi di pangrattato, un pizzico di sale e una spolverata di pepe, lasciando insaporire il tutto per qualche minuto.
- Appiattite le fette di pesce spada con il batticarne e adagiate al centro di ogni fetta un cucchiaio raso del composto precedentemente preparato, arrotolando la fetta su se stessa facendo attenzione che le estremità siano chiuse bene.
- Con uno spiedo di legno infilzate gli involtini appena preparati, alternandoli con una foglia di alloro.
- Passate gli spiedini di pesce spada prima nell’olio e poi nel pangrattato, avendo cura di adagiarli su una teglia ricoperta da carta da forno.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti e servite.
Note
Le foglie d’alloro possono essere sostituite con altri tipi di spezie o tipi di verdura a vostro piacimento.
Keyword involtini di pesce spada alla messinese, pesce spada, pesce spada con foglie di alloro, pesce spada con pangrattato
Tried this recipe?Let us know how it was!