GNOCCHI CON RAGÙ DI VITELLO E SEDANO RAPA

GNOCCHI CON RAGÙ DI VITELLO E SEDANO RAPA
Il ragù è una golosità unica: corposo e avvolgente, rende speciale qualsiasi piatto. Provate a fare il ragù di vitello abbinato ai gnocchi di patate. Aggiungete anche del sedano e otterrete un piatto favoloso!
Preparazione 30 min
Portata Primi
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Equipment
- 1 pelapatate
- 1 coltello
Ingredienti
- 600 gr patate
- 1 uovo
- 100 gr farina
- 200 gr panna fresca
- 100 gr Parmigiano
- 15 gr pepe nero
- 200 gr filetto di manzo
- 100 gr sedano rapa
- Olio EVO
- Sale
- Noce moscata
Istruzioni
- Bollire le patate, sbucciarle e schiacciarle.
- Impostarle con l’uovo, la farina il sale e noce moscata, tagliarle a forma di cilindro e cuocerle in acqua salata.
- Bollire la panna, aggiungere il Parmigiano, il pepe nero e sale ed emulsionare.
- Tagliare a cubetti la carne e il sedano rapa, saltare in padella e tenere a parte.
- Disporre in un piatto fondo gli gnocchi, due cucchiai di ragù di vitello e la fonduta di parmigiano.
Note

Keyword gnocchi con ragù, gnocchi di patatae

Alessandro Breda ci propone la ricetta Costata al vapore con profumo di timo..

Scopri un modo tutto nuovo di cucinare il branzino: lo chef Alessandro Breda consiglia la ricetta Branzino marinato con saor di cipolla rossa.

I pistacchi vengono solitamente aggiunti nei dessert, ma possiamo usarli anche come condimento per preparare dei buonissimi spaghetti con pesto di pistacchi, seppie e limone.

Per un cous cous gustoso e leggero, Alessandro Breda consiglia di abbinarlo a delle verdure all’agro e al bianco dell’uovo. Ecco la ricetta!