FILETTO DI OMBRINA CON CAPPERI, ACCIUGHE E PREZZEMOLO
FILETTO DI OMBRINA SCOTTATA CON CAPPERI, ACCIUGHE SECCHE E PREZZEMOLO BOLLITO
Alessandro Breda consiglia un modo del tutto originale per cucinare il filetto di ombrina: con capperi, acciughe secche e prezzemolo bollito.
Preparazione 10 min
Cottura 3 h
Portata Secondi
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Equipment
- 1 placca da forno
- 1 Frullatore
Ingredienti
- 600 gr filetto di ombrina
- 80 gr capperi dissalati
- 10 filetti acciuga in olio evo
- 50 gr foglie di prezzemolo
- 50 gr olio di semi d’uva
- 50 gr olio EVO
- Sale
- Pepe
Istruzioni
- Disporre in una placchetta i filetti d’acciuga ben asciugati dall’olio e farli essiccare in forno a 80 gradi per circa 3 ore.
- Bollire in acqua salata il prezzemolo, sgocciolare e raffreddare in acqua fredda tenendone una piccola parte per guarnizione.
- Frullare il resto del prezzemolo con metà capperi, olio di semi d’uva, un po’ d’acqua, sale e pepe.
- Tagliare a fette il filetto e servirlo in piatto caldo con un po’ d’emulsione di prezzemolo, capperi, acciughe secche sbriciolate e le foglie di prezzemolo bollito.
Note
Keyword filetto di ombrina, filetto di ombrina con capperi e acciughe
Alessandro Breda ci propone la ricetta Scampi marinati in succo di lime.
Il ragù è una golosità unica: corposo e avvolgente, rende speciale qualsiasi piatto. Provate a fare il ragù di vitello abbinato ai gnocchi di patate. Aggiungete anche del sedano e otterrete un piatto favoloso!
Lo chef stellato Alessandro Breda consiglia la spettacolare ricetta per Cous cous alla mela verde con carpaccio di manzo e maionese di patate. Il risultato vi lascerà a bocca aperta!
CAROTE CON MAIONESE DI COCCO E ZENZERO CAROTE CON MAIONESE DI COCCO E ZENZERO Lo Chef Stellato Michele Cella consiglia la ricetta Carote con maionese di cocco e zenzero, uno piccolo stuzzichino o antipasto per