TORTA SALATA PER HALLOWEEN
TORTA SALATA PER HALLOWEEN
Equipment
- 1 Teglia da forno
- 1 Teglia da forno di 25 cm di diametro
- 2 Fogli di carta da forno
- 1 Ciotola
- Mixer
Ingredienti
- 1 kg zucca
- 250 gr pasta brisée
- 250 gr ricotta
- 2 uova grandi
- 100 gr provola affumicata
Istruzioni
- Pulite bene la zucca e tagliatela a fette.
- Rivestite una teglia con carta da forno e cuocete le fette di zucca a 200° per 15 minuti o finché la polpa non è morbida.
- Mettere le fette in un mixer finché non avrete ottenuto un purè omogeneo. Versate il composto in una ciotola e aggiungete ricotta, provola e uova.
- In una teglia di 25 cm di diametro ricoperta di carta da forno, stendete la pasta brisée e versate l’impasto di zucca.
- Infornate il tutto a 180° per 30 minuti.
- Servite la vostra torta salata tiepida.
Note
Gli involtini di pesce spada alla messinese sono un tripudio di gusti e sapori tipici del mediterraneo. Perfetti per un pranzo o una cena, sono ottimi dopo un antipasto e un primo preparati con pesce freschissimo!
Gnocchetti di patate con due ingredienti tipici della regione Veneto: il radicchio di Treviso ed il radicchio di Chioggia! Molto usato per fare piatti saporiti, ma allo stesso tempo delicati, in questa versione il radicchio è addolcito dalle note del miele d’acacia, per un gusto unico ed inconfondibile!
L’insalata con puntarelle, seppie, gamberi, olive e melagrana è un piatto originale, fresco e saporito. Pietanza tipica della tradizione romana, le puntarelle vengono solitamente condite con olio, aglio e acciughe: in questa nuova variante, la ricetta vuole stravolgere – con rispetto – la tradizione, e abbinare degli ingredienti diversi così da rendere questo piatto più completo, colorato e festoso.
Stanchi della solita insalata? Provate questa ricetta per fare un’insalata di coniglio utilizzando l’insalata misticanza. Aggiungete un po’ di salsa alla curcuma ed il gioco è fatto!