NACHOS FATTI IN CASA

NACHOS FATTI IN CASA
Equipment
- 1 padella capiente
- 1 spianatoia
- 2 Fogli di carta da forno
- mattarello
- 1 foglio di carta assorbente
Ingredienti
- 300 gr farina di mais
- 2 bicchieri acqua
- Olio di semi di girasole alto oleico Benvolio 1938
- Sale q.b.
Istruzioni
- Mettete la farina di mais su una spianatoia e disponetela a fontana, creando un “buco” al centro. Aggiungeteci un cucchiaino di sale e versateci sopra poco alla volta dell’acqua, iniziando a impastare.
- Impastate sino a quando otterrete un composto morbido e omogeneo, che successivamente andrete a dividere in 10 parti uguali con le quali farete delle palline.
- Mettete ogni pallina tra due fogli di carta da forno e stendetela con il mattarello, in modo da ottenere una sfoglia sottile, che poi ritaglierete in tanti triangoli.
- Nel frattempo, fate scaldare abbondante Olio di semi di girasole alto oleico biologico Benvolio in una padella capiente, e mettete a friggere i nachos sino a quando non saranno diventati dorati.
- Una volta pronti i vostri nachos, scolateli e metteteli su un foglio di carta assorbente, salateli e serviteli.
Note

L’insalata di pomodori con polpette di lenticchie al curry è un piatto estivo, gustoso e nutriente: il piatto perfetto per un aperitivo vegetariano da condividere con un’amica!

La tempura ebi light non potrà più mancare nei vostri menu! La rivisitazione leggera di un grande classico della cucina giapponese.

Le castagnole di carnevale (dette anche favette in altre regioni italiane) sono forse i meno conosciuti dei classici del carnevale veneziano, ma non sono per questo meno emozionanti. Questa è la ricetta che vogliamo suggerirvi. L‘unica differenza è che la nonna li friggeva nello strutto e noi ti proponiamo il nostro olio di semi girasole alto oleico.

Se vuoi preparare un carpaccio di pesce ti consigliamo la ricetta Carpaccio di gamberi con paprika e zucchine: un piatto leggermente piccante che delizierà il vostro palato!