CREMA DI RICOTTA E ZUCCHINE

CREMA DI RICOTTA E ZUCCHINE
In questa crema di ricotta e zucchine, la versatilità delle zucchine si combina in modo armonioso con la leggerezza della ricotta, dando così vita a un piatto delicato e ricco adatto a tutti.
Preparazione 20 min
Portata Primi
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Equipment
- 1 pentola
- Frullatore
Ingredienti
- 600 gr zucchine
- 1 scalogno
- 250 gr ricotta
- 4 cucchiai Olio di semi di Canapa biologico Benvolio 1938
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
- Sbucciate e tritate finemente lo scalogno, lavate e tagliate a rondelle le zucchine.
- Scaldate una pentola e aggiungetevi l’Olio di semi di canapa biologico Benvolio, le zucchine e lo scalogno, e cuocete a fuoco bassissimo fino a quando il tutto si sarà ammorbidito.
- Spegnete il fuoco, lasciate intiepidire e frullate bene unendo pian piano anche la ricotta salando e pepando a vostro piacimento.
- A questo punto rimettete la crema di ricotta sul fuoco mescolando bene per circa 2 minuti, così da amalgamare al meglio i sapori, e condite con un filo di Olio di canapa biologico Benvolio. Buon appetito!
Note
Accompagnate questo piatto con dei crostini di pane riscaldati in forno con un filo d’olio di semi di d'uva/ olio da vinacciolo Benvolio!
Keyword crema di ricotta, crema di ricotta e zucchine

Peperoni ripieni con orzo e funghi: con questa ricetta vi proponiamo un primo piatto un po’ insolito, ma che con la sua esplosione di gusto vi farà fare un figurone con i vostri ospiti!

Quest’insalata con avocado non è la solita insalata: ecco una ricetta per i più golosi! Il piatto perfetto per chiunque ami l’avocado (e non l’abbia mai provato abbinato al sesamo!).

I peperoni in agrodolce sono una delle ricette più piacevoli da preparare: di facile realizzazione e di sicuro successo una volta servita in tavola ai vostri ospiti. Per questa ricetta vi consigliamo di utilizzare peperoni gialli e rossi dato che i due colori danno un tocco di vivacità alle vostre pietanze!