CREMA DI CAVOLFIORE E PATATE CON OLIO AI PORCINI
CREMA DI CAVOLFIORE E PATATE CON OLIO AI FUNGHI PORCINI
Questa ricetta vi permetterà di preparare una crema di cavolfiore e patate dalla consistenza liscia e corposa. Grazie all'aggiunta del nostro olio evo aromatizzato al gusto di funghi porcini otterrete un piatto da ristorante a 5 stelle!
Preparazione 10 min
Cottura 40 min
Portata Primi
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Equipment
- 1 casseruola
- Mixer
Ingredienti
- 600 gr cavolfiore
- 600 gr patate
- 1 cipolla bianca
- 25 gr porcini secchi
- 6 cucchiai olio evo aromatizzato ai funghi porcini Benvolio 1938
- olio extra vergine di oliva biologico Benvolio 1938
- Acqua o brodo vegetale
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale
- Pepe
Istruzioni
- Mettete a bagno nell'acqua tiepida i porcini secchi per almeno mezz'ora.
- Lavare il cavolfiore e tagliare l'estremità inferiore della testa, eliminando le parti del gambo più dure.
- Sbucciare le patate e tagliatele a cubetti.
- Tagliare a fette le cipolle e metterle a imbiondire in una casseruola con 4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva Benvolio.
- Aggiungere le patate tagliate a cubetti e le cimette del cavolfiore, mescolare, salare e pepare a piacere.
- Versare l'acqua o il brodo necessari a coprire le verdure e cuocere fino a quando le verdure saranno morbide.
- Strizzare i funghi dall'acqua, sciacquarli e cuocerli con due cucchiai di olio extra vergine di oliva Benvolio per circa 10 minuti.
- Frullate la zuppa di cavolfiore e patate nel mixer fino a ottenere una crema dalla consistenza liscia e corposa.
- Servite la crema cospargendola con olio aromatizzato ai porcini, i porcini stessi, e del prezzemolo fresco tritato.
Note
Keyword crema di cavolfiore, crema di cavolfiore e patate
Scopri un modo tutto nuovo di cucinare il branzino: lo chef Alessandro Breda consiglia la ricetta Branzino marinato con saor di cipolla rossa.
Il cous cous può diventare un dessert davvero eccezionale, specie se si aggiunge un infuso ai frutti di bosco. Provate questa ricetta consigliata dallo chef stellato Alessandro Breda.
Il ragù è una golosità unica: corposo e avvolgente, rende speciale qualsiasi piatto. Provate a fare il ragù di vitello abbinato ai gnocchi di patate. Aggiungete anche del sedano e otterrete un piatto favoloso!
Lo Chef Stellato Alessandro Breda vi consiglia la ricetta Risotto con gli scampi, detto anche risotto alla “busera”, realizzato con gamberi crudi e erbe aromatiche.