CIAMBELLONE TRADIZIONALE
CIAMBELLONE TRADIZIONALE
Equipment
- 1 frusta
- 1 spatola
- 1 stampo da ciambellone
Ingredienti
- 300 gr farina 00
- 250 gr zucchero semolato
- 4 uova intere
- 1/2 bicchiere latte
- 1 bicchiere Olio di mais JOYL
- 1 limone
- 1 bustina vanillina
- 1 bustina lievito per dolci
- Zucchero a velo q.b.
Istruzioni
- Separate i tuorli dagli albumi e, con l’aiuto di una frusta, mescolateli con 3/4 dello zucchero fino a formare una crema.
- Una volta terminato, aggiungete la scorza di limone grattugiata con un pizzico di sale, il latte e l’olio di mais Joyl.
- Unite un po’ per volta la farina setacciata con il lievito e la vanillina, amalgamando bene in modo che non si formino grumi.
- Nel frattempo, montate a parte gli albumi ai quali, non appena iniziano ad essere schiumosi, va aggiunto il restante zucchero: attenzione, dovranno risultare morbidi e non a neve ferma.
- A questo punto, con l’aiuto di una spatola, incorporatene metà al composto per ammorbidirlo e successivamente aggiungete l’altra metà facendo un delicato movimento dall’alto verso il basso così da rendere più soffice il composto del nostro dolce.
- Versate il tutto in una stampo da ciambellone imburrato e infarinato.
- Cuocete in forno statico a 200° per i primi 2 minuti e poi a 180° per circa 40 minuti. Fate la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare, il quale dovrà uscire dalla torta pulito.
- Una volta sfornata, date una spolverata di zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più. Buona merenda!
Note
La torta salata per halloween è un piatto da gustare con tutta la vostra famiglia, fra tanti dolcetti (e scherzetti)!
La rucola è un’ottimo ingrediente per preparare un buon pesto fresco e leggero. Provate dunque a fare questa insalata di orzo con pesto di rucola, per un risultato soddisfacente!
La pinza veneta è un dolce tipico preparato in occasione del Panevin. Oggi vi proponiamo questa ricetta, così anche voi potrete assaggiare questo semplicissimo ma buonissimo dolce befana del Veneto!
Per un antipasto di verdura gustoso provate questi muffin ai peperoni: sono dei finger food per i quali vale davvero la pena di accendere il forno, in quanto molto apprezzati sia dagli adulti che dai più piccoli. Questi muffin sono così soffici e morbidi che verranno spazzolate via in un secondo!