Consegna gratuita in Italia per ordini superiori a 45€

semi di girasole vengono estratti dal comune girasole (Helianthus Annuus). Sebbene non siano particolarmente utilizzati nella cucina di casa nostra, possono diventare un gustoso snack o una gustosa aggiunta ad altre preparazioni. Tecnicamente, i “semi” di girasole costituiscono il “frutto” della pianta ma vengono comunemente indicati come semi per via della loro forma. Come semi oleosi possono inoltre produrre un olio utilizzato spesso come alternativa all’olio d’oliva o agli olii per friggere. Ma quali proprietà hanno i semi? Vediamole assieme.

Le proprietà dei semi di girasole

Come altri semi oleosi, anche i semi di girasole sono ricchi di grassi e calorie. 100 g di semi hanno un apporto calorico di circa 580 kcal. Il 50% dei semi è composto da grassi. Per la maggior parte si tratta di grassi “buoni” polinsaturi (23% circa) e monoinsaturi (19% circa). I grassi “cattivi” saturi costituiscono solo una piccola parte, circa il 4%.
I semi di girasole contengono inoltre buone quantità di fibre e proteine. Sono inoltre ricchi di minerali utili all’organismo umano come magnesio e ferro e contengono anche elevate quantità di fosforo, selenio, manganese, zinco e rame. I semi contengono anche buone quantità di vitamine B1, B2, B3, B6, A, ed E.

Fanno bene alla salute?

Studi hanno mostrato come il consumo di semi di girasole possa portare benefici per l’organismo. In particolare alla riduzione del rischio di sviluppare problemi di pressione o del sistema cardiocircolatorio. Sono presenti fenoli e tannini che hanno buone proprietà anti-ossidanti e anti-infiammatorie. Grazie alla buona presenza di vitamine e minerali sono inoltre un buon ausilio per il supporto del sistema immunitario.

LEGGI ANCHE: Semi e legumi, il segreto di una cucina sana e naturale

Controindicazioni dei semi di girasole

Nonostante siano ricchi di nutrienti i semi di girasole sono anche ricchi di calorie. È importante quindi moderarne il consumo se stiamo cercando di tenere sotto controllo il peso. Se i semi sono parte di una confezione “snack” è importante considerare anche l’eventuale eccessivo consumo di sale. Come per altri alimenti, anche per questi semi è possibile sviluppare allergie o intolleranze ed è quindi sempre consigliato prestare particolare attenzione prima del consumo.

CONSEGNA GRATUITA

da 45€ di acquisto (in Italia)

SPEDIZIONE VELOCE

e pacco pulito

KNOW-HOW UNICO

da oltre 80 anni

AZIENDA ITALIANA

situata nel cuore della Marca Trevigiana