Your Cart

Consegna gratuita in Italia per ordini superiori a 45โ‚ฌ

HOW TO

RICETTA GNOCCHI DI PANE ALLA TRIESTINA

Gnocchi Di Pane

Scopri il mondo dei Gnocchi di Pane alla Triestina: una ricetta profondamente radicata nella cultura e nella storia di Trieste, arricchita dal tocco distintivo dell’olio extra vergine d’oliva Benvolio

Trieste, perla del Nord-Est d’Italia, non รจ solo famosa per il suo affascinante porto e il suo patrimonio architettonico. รˆ anche una cittร  di ricche tradizioni culinarie che riflettono la sua storia come crocevia di culture. Una delle sue ricette tradizionali piรน amate e rappresentative sono gli gnocchi di pane. E mentre il pane rivive in questa ricetta, l’olio extra vergine d’oliva di Benvolio aggiunge un ulteriore tocco di classe

Trieste: Un Crocevia di Culture

Trieste ha sempre avuto una posizione geografica e storica peculiare. Situata al confine tra Italia, Slovenia e il mare Adriatico, รจ stata per secoli un punto di incontro di diverse culture: latina, slava, germanica e ellenica. Questa mescolanza ha dato vita a un patrimonio culturale e gastronomico unico.

Il suo passato come principale porto dell’Impero Asburgico l’ha resa una cittร  cosmopolita. Le ricette e i piatti triestini sono spesso il risultato di questa fusione: prendono ispirazione dalle tradizioni italiane, ma sono arricchiti e modificati da influenze austriache, ungheresi e slave[1].

Gli gnocchi di pane alla Triestina sono un esempio perfetto di questa fusione. Nati dalla necessitร  di riutilizzare il pane raffermo e trasformarlo in un pasto nutriente, gli gnocchi di pane rappresentano l’essenza della cucina triestina: semplice, ma ricca di sapore e storia[2].

Gnocchi Di Pane

L’Origine degli Gnocchi di Pane

Gli gnocchi, in generale, sono una pietanza antica, con origini che risalgono all’epoca romana. Tuttavia, la variante con il pane raffermo nasce da una combinazione di praticitร  e inventiva. In un’epoca in cui lo spreco era un lusso e la necessitร  imponeva di riutilizzare gli avanzi, il pane vecchio diventava un ingrediente prezioso.

In molte case triestine, il pane avanzato veniva conservato e poi grattugiato o sbriciolato. Unitamente a uova, formaggio e spezie, veniva poi dato forma a questi gnocchi deliziosi e sostanziosi[3]. La loro popolaritร  รจ cresciuta rapidamente, e sono diventati un simbolo della capacitร  della cucina triestina di trasformare ingredienti semplici in piatti squisiti.

Il ruolo dell’olio d’oliva

L’olio extra vergine d’oliva ha sempre avuto un posto d’onore nella dieta mediterranea. Benvolio, con la sua lunga tradizione nella produzione di oli di semi biologici, ha portato questo ingrediente prezioso al centro del palcoscenico culinario.

L’olio d’oliva non solo arricchisce il sapore degli gnocchi di pane, ma contribuisce anche con i suoi noti benefici per la salute. Ricco di antiossidanti e acidi grassi monoinsaturi, l’olio d’oliva รจ legato alla prevenzione di molte malattie croniche[4]. Quando viene utilizzato negli gnocchi di pane alla Triestina, eleva il piatto a un livello superiore, combinando tradizione e benessere.

In conclusione, gli gnocchi di pane alla Triestina sono un emblema dell’identitร  culturale e gastronomica di Trieste. Rappresentano la capacitร  della cittร  di abbracciare le sue diverse influenze e trasformarle in qualcosa di unico e delizioso. E grazie all’olio d’oliva Benvolio, questa ricetta tradizionale acquisisce una dimensione nuova e moderna.

Ricetta Gnocchi Di Pane Alla Triestina

RICETTA GNOCCHI DI PANE ALLA TRIESTINA

Vi invitiamo a provate questa squisita ricetta composta da pochi e semplici ingredienti che insieme andranno a creare un piatto davvero unico e leggero: gnocchi di pane alla triestina. Per questa ricetta utilizzeremo del pane raffermo e l'Olio extra vergine di oliva 100% Italiano Benvolio!
Preparazione 40 minuti
Portata Primi
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Equipment

  • 1 zuppiera

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Rompete il pane raffermo e lasciatelo in ammollo nel latte per circa 15 minuti.
    Benvolio 1938 Ricetta Gnocchi Di Pane Alla Triestina
  • Tagliate la cipolla e fatela rosolare con un filo diย Olioย extra vergine di oliva Benvolio 1938.
    Benvolio 1938 Ricetta Gnocchi Di Pane Alla Triestina
  • Strizzate e tritate il pane imbevuto e unitelo al trito di cipolla, lasciandolo cucinare per qualche minuto.
    Benvolio 1938 Ricetta Gnocchi Di Pane Alla Triestina
  • Togliete la padella dal fuoco e lasciate intiepidire.
    Risotto Al Forno
  • A parte, mescolate la farina al composto, insaporite con pepe e sale e formate delle palline grandi quanto una noce.
    Benvolio 1938 Ricetta Gnocchi Di Pane Alla Triestina
  • Lessate gli gnocchi in acqua bollente leggermente salata, scolateli, versateli in una zuppiera e conditeli con 3 cucchiai dโ€™olio e un condimento a vostro piacere. Ed ecco che i vostri gnocchi di pane sono pronti!
    Benvolio 1938 Ricetta Gnocchi Di Pane Alla Triestina

Note

Per colorare e insaporire ulteriormente lโ€™impasto potete aggiungere del prezzemolo tritato.
Keyword gnocchi di pane raffermo, ricetta gnocchi di pane alla triestina
Tried this recipe?Let us know how it was!

Did you like this article? Share it with your friends!

CONSEGNA GRATUITA

da 45โ‚ฌ di acquisto (in Italia)

SPEDIZIONE VELOCE

e pacco pulito

KNOW-HOW UNICO

da oltre 80 anni

AZIENDA ITALIANA

situata nel cuore della Marca Trevigiana