Nel vasto arazzo culinario italiano, pochi piatti si distinguono per la loro assoluta semplicitร e profilo aromatico come Pasta Aglio e Olio. Un piatto profondamente radicato nella tradizione, รจ una miscela armoniosa di pochi ingredienti, ma di alta qualitร ,[1] che cantano ognuno la propria canzone ma creano una bellissima sinfonia quando combinati. Eppure, come per ogni ricetta senza tempo, c’รจ sempre spazio per l’innovazione, per un tocco di modernitร che la elevi rendendo omaggio alle sue origini.
L’olio d’aglio biologico premium di Benvolio fornisce proprio quel tocco.[2] Immagina l’intensitร aromatica dell’aglio, ma racchiusa in una bottiglia, pronta ad avvolgere la tua pasta nel suo abbraccio ricco e saporito. Non si tratta solo di fondere il vecchio con il nuovo; si tratta di intensificare un’esperienza, trasformare un semplice pasto in un’esperienza gourmet. E mentre ci addentriamo ulteriormente in questo articolo, esploreremo l’ereditร di Aglio e Olio, il potere di trasformazione dell’olio all’aglio di Benvolio e la pura gioia di creare e consumare questo piatto iconico.

La Tradizione Intramontabile della Pasta Aglio e Olio

Comprendere la pasta aglio e olio significa intraprendere un viaggio culinario indietro nel tempo[3], affondando le sue radici nell’essenza stessa della cucina italiana. Questo piatto classico, con le sue umili origini, dipinge un’immagine vivida della ricca cultura gastronomica italiana e rappresenta una testimonianza della bellezza della semplicitร . Tra le distese di uliveti e allevamenti di aglio nasce la pasta aglio e olio.
Il piatto, letteralmente, era il modo in cui i contadini celebravano il loro raccolto. Hanno unito gli spicchi d’aglio fresco con la prima pressa di olio d’oliva della stagione, e poi l’hanno generosamente condita con la pasta. Dalle cucine rustiche della Campania, la pasta aglio e olio ha iniziato il suo viaggio oltre i confini regionali, abbellendo le tavole di tutta Italia e, infine, del mondo. La versatilitร e l’adattabilitร del piatto hanno giocato un ruolo significativo nel suo successo globale. Che si trattasse dei vivaci ristoranti di New York che aggiungevano il loro tocco di gamberetti o degli izakaya di Tokyo che lo infondevano di alghe, l’anima del piatto rimaneva intatta.
I vantaggi nutrizionali dell'incorporazione di olio d'aglio nei tuoi pasti
L’aglio, un antico rimedio e stella culinaria, รจ stato celebrato per i suoi innumerevoli benefici per la salute. Se consumato sotto forma di olio, questi benefici vengono amplificati grazie alla natura concentrata dell’essenza.
Salute del cuore: l’aglio รจ stato a lungo associato alla promozione di un cuore sano. ร stato dimostrato che il consumo regolare di olio d’aglio riduce il colesterolo cattivo (LDL) aumentando il colesterolo buono (HDL). Questo equilibrio aiuta a prevenire l’aterosclerosi, l’indurimento delle arterie, riducendo il rischio di malattie cardiache e ictus. Inoltre, le proprietร antitrombotiche dell’aglio aiutano a prevenire la formazione di coaguli di sangue, favorendo ulteriormente la salute circolatoria.[4]
Antinfiammatorio: il composto allicina, che si trova abbondantemente nell’aglio, presenta potenti proprietร antinfiammatorie. Per le persone con malattie infiammatorie croniche come l’artrite reumatoide o la malattia infiammatoria intestinale, incorporare olio d’aglio nella loro dieta puรฒ potenzialmente fornire sollievo dai sintomi correlati all’infiammazione.[5]
Immune Booster: l’aglio รจ stato un alimento base nella medicina tradizionale per le sue capacitร di potenziamento immunitario. I composti presenti nell’olio di aglio, inclusa l’allicina, svolgono un ruolo nel migliorare la risposta immunitaria del corpo. Questo puรฒ portare a una migliore resistenza contro le infezioni comuni, come il raffreddore, e infezioni batteriche ancora piรน significative.[6]
Proprietร antiossidanti: i radicali liberi nel corpo possono portare allo stress ossidativo, che รจ collegato a malattie croniche e invecchiamento precoce. L’olio d’aglio รจ una ricca fonte di antiossidanti, composti che neutralizzano i radicali liberi. Includendo l’olio d’aglio nella tua dieta, stai fornendo al tuo corpo un arsenale per combattere questi dannosi radicali liberi, promuovendo la salute generale e la longevitร .[7]

Il ruolo dell'olio di Aglio Biologico premium
ย
- ย Mentre molti cuochi casalinghi preferiscono utilizzare aglio appena tritato per il loro aglio e olio, [8] l’evoluzione delle pratiche culinarie e la ricerca della convenienza hanno reso l’olio all’aglio un’alternativa popolare. Entra nell’olio d’aglio biologico premium di Benvolio, un punto di svolta nella cucina gourmet moderna.
- Questo olio non รจ solo una questione di praticitร . Si tratta di catturare l’essenza dell’aglio in una bottiglia. Attraverso un intricato processo di lenta infusione, Benvolio’s riesce a imbottigliare i sapori robusti, aromatici e sfumati degli spicchi d’aglio biologici piรน freschi. Ciรฒ che questo significa per il cuoco รจ la capacitร di conferire un sapore di aglio consistente, profondo e autentico senza il trambusto di sbucciare, tritare e monitorare l’aglio per assicurarsi che non bruci. Inoltre, la scelta di diventare biologico garantisce che l’olio sia privo di additivi, pesticidi o aromi artificiali, promettendo un’esperienza culinaria genuina.

PASTA AGLIO E OLIO
Ingredienti
- 1 libbra spaghetti crudi
- ยฝ tazza Olio di oliva e aglio di Benvolio
- ยผ cucchiaino pezzi di peperoncino
- 1 tazza Parmigiano Reggiano grattugiato finemente
- ยผ tazza prezzemolo fresco tritato
- spicchi d'aglio extra
- Sale e pepe nero appena macinato a piacere
Istruzioni
- Portare a ebollizione una pentola capiente di acqua leggermente salata. Cuocere gli spaghetti nell'acqua bollente, mescolando di tanto in tanto, fino a cottura ma al dente, circa 10-12 minuti. Scolare e mettere in una ciotola per la pasta.
- Mentre la pasta cuoce, unire l'olio d'oliva benvolio, l'aglio e l'aglio in una padella fredda. Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti per arrostire lentamente l'aglio. Quando l'olio d'oliva inizia a bollire, riduci il fuoco a medio-basso. Cuocere e mescolare fino a quando l'aglio diventa marrone dorato, circa altri 5 minuti. Togliere dal fornello.
- Mescolare i fiocchi di peperoncino, il sale e il pepe nero nella pasta. Aggiungere l'olio d'oliva caldo e l'aglio e cospargere con il prezzemolo italiano e metร del Parmigiano-Reggiano; mescolare fino a quando tutto รจ ben amalgamato
- Servire la pasta guarnendo con il restante Parmigiano-Reggiano.
Acquista i prodotti della ricetta
Altre ricette
Riferimenti
- Zanini, N., & Da Ros, A. (2018).ย Pasta for Nightingales: A 17th-century handbook of Italian gardening. London: Pushkin Press. Retrieved fromย
https://www.pushkinpress.com/product/pasta-for-nightingales/
- International Olive Council. (2021).ย Organic Olive Oil. Retrieved fromย
https://www.internationaloliveoil.org/what-we-do/chemistry-standardisation-unit/organic-olive-oil/
- Food and Agriculture Organization of the United Nations. (2004).ย Traditional food plants: A resource book for promoting the exploitation and consumption of food plants in arid, semi-arid and sub-humid lands of Eastern Africa. Rome: FAO. Retrieved fromย
http://www.fao.org/3/a-i0370e.pdf
- Rahman, K. (2001). Historical perspective on garlic and cardiovascular disease.ย The Journal of Nutrition, 131(3s), 977S-979S. Retrieved fromย
https://academic.oup.com/jn/article/131/3/977S/4687051
- Banerjee, S.K., & Maulik, S.K. (2002). Effect of garlic on cardiovascular disorders: a review.ย Nutrition Journal, 1(1), 4. Retrieved fromย
https://nutritionj.biomedcentral.com/articles/10.1186/1475-2891-1-4
- Arreola, R., et al. (2015). Immunomodulation and anti-inflammatory effects of garlic compounds.ย Journal of Immunology Research, 2015. Retrieved fromย
https://www.hindawi.com/journals/jir/2015/401630/
- Bayan, L., Koulivand, P.H., & Gorji, A. (2014). Garlic: a review of potential therapeutic effects.ย Avicenna Journal of Phytomedicine, 4(1), 1โ14. Retrieved fromย
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4103721/
- Harris, J.C., Cottrell, S.L., Plummer, S., & Lloyd, D. (2001). Antimicrobial properties of Allium sativum (garlic).ย Applied Microbiology and Biotechnology, 57(3), 282-286. Retrieved fromย
https://link.springer.com/article/10.1007/s002530100722
Ti รจ piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici!