MUFFIN AI LAMPONI
MUFFIN AI LAMPONI
Equipment
- 1 terrina
- 1 contenitore di plastica
- 1 frusta
- 1 cucchiaio di legno
- 16 pirottini o stampi per muffin
- Frullatore ad immersione
Ingredienti
Per il Crumble:
- 50 gr burro
- 25 gr zucchero di canna
- 65 gr farina
Per i Muffin:
- 110 gr Olio di semi di girasole biologico Benvolio 1938
- 90 gr zucchero
- 220 gr farina
- 150 gr lamponi
- 10 cl acqua minerale
- 2 uova
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
Istruzioni
- Fate ammorbidire il burro e mescolatelo allo zucchero e alla farina setacciata fino ad ottenere un composto di briciole. Disponete il tutto in un contenitore di plastica e lasciatelo riposare in congelatore.
- Mixate, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, l’Olio di semi di girasole biologico Benvolio 1938 con l'acqua minerale.
- Aggiungeteci successivamente le uova, lo zucchero ed un pizzico del sale, facendo attenzione a mescolare bene in modo da ottenere una pastella omogenea e fluida.
- In un’altra terrina setacciate la farina insieme al lievito ed a filo incorporateci la pastella precedentemente preparata, aiutandovi con una frusta.
- Aggiungete i lamponi e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno.
- Distribuite l’impasto nei pirottini o stampi per muffin fino ad un terzo dal bordo e distribuiscici sopra il crumble tolto dal congelatore un minuto prima di utilizzarlo.
- Fate cuocere a 180° per 20-25 minuti e poi fate raffreddare a temperatura ambiente. I vostri muffin ai lamponi sono pronti da gustare!
Note
L’hummus di ceci: oggi faremo un salto nel Medio Oriente per presentarvi una delle ricette vegetariane veloci più conosciute.
Tra i dolci veneziani tradizionali i crostoli (conosciuti anche come cenci o galani) sono i più semplici da realizzare anche in casa: crostoli fritti, profumo e friabilità li rendono una delle più apprezzate ricette tradizionali di Carnevale.
Biscotti bicolore senza burro: se avete voglia di qualcosa di dolce ma che non comprenda l’utilizzo del burro e dello zucchero nella preparazione, questa ricetta è proprio quello che state cercando!
Riso con lo zafferano, parmigiano e carciofi: ingredienti semplicissimi, facili da trovare e molto gustosi! Il delicato gusto dei carciofi si sposa benissimo con il gusto deciso del parmigiano e la crema con lo zafferano dona un tocco di colore e ulteriore sapore a questo piatto di riso. Se ti ha incuriosito questa ricetta, corri subito a provarla!