MERLUZZO CON PATATE IN PADELLA
MERLUZZO CON PATATE IN PADELLA
Equipment
- 1 padella capiente
Ingredienti
- 2 cucchiai Olio Extra Vergine di Oliva Benvolio 1938
- 1 cipolla media
- 2 spicchi aglio
- 1 finocchio
- 4 patate piccole
- 2 carote grandi
- 175 ml brodo vegetale
- 30 ml sugo di pomodoro
- 4 filetti merluzzo di media grandezza
Istruzioni
- In una padella abbastanza capiente fate soffriggere a fuoco medio-basso con due cucchiai di Olio extra vergine d’oliva Benvolio 1938 la cipolla sminuzzata e l’aglio.
- Tagliate il finocchio a tocchetti ed aggiungetelo al soffritto, continuando a cucinare per 4-5 minuti fino a che risulterà dorato.
- Aggiungete le carote e le patate sbucciate e affettate finemente, continuando la cottura.
- Una volta che i sapori saranno ben amalgamati, aggiungeteci il brodo e la salsa di pomodoro, lasciando il tutto sul fuoco con il coperchio per 10 minuti.
- Mettete I filetti di merluzzo sopra le verdure, e lasciateli cucinare per altri 10 minuti, sempre utilizzando il coperchio.
- Una volta cotto, servire ancora caldo.
Note
Gnocchetti di patate con due ingredienti tipici della regione Veneto: il radicchio di Treviso ed il radicchio di Chioggia! Molto usato per fare piatti saporiti, ma allo stesso tempo delicati, in questa versione il radicchio è addolcito dalle note del miele d’acacia, per un gusto unico ed inconfondibile!
Se vuoi un’insalata più sostanziosa come piatto principale, puoi utilizzare la rucola aggiungendo dei funghi al composto. Condisci il tutto con dell’Olio Extra Vergine di Oliva Biologico Benvolio e il gioco è fatto!
Questo plum cake al cioccolato è ottimo per colazione accompagnato da una tazza di thè o caffè, superlativo come dessert dopo un pranzo con gli amici, delizioso anche a merenda con quel mix magnetico di profumi di cioccolato, zenzero e melagrana.
Se avete dei cetrioli in casa, e non avete la minima idea di cime cucinarli o condirli, perché non provate ad aromatizzarli con delle spezie e, per quanto riguarda il condimento, ad accompagnarli con una salsa alla menta? Rimarrete sorpresi dal risultato finale! Per questa ricetta utilizzeremo il nostro olio extra vergine di oliva biologico!