INSALATA ESTIVA
INSALATA ESTIVA CON GRANO SARACENO, ZUCCHINE E PEPERONI
Equipment
- 1 colino
- 1 casseruola
- 1 insalatiera
Ingredienti
- 250 gr grano saraceno
- 2 zucchine novelle
- 2 peperoni rossi
- 1 scalogno
- 1 pezzetto radice di zenzero
- 1 limone non trattato
- Prezzemolo
- Olio di semi di Girasole biologico Benvolio 1938 per condire
Istruzioni
- Sciacquate il grano saraceno in un colino sotto acqua corrente. Mettetelo in una casseruola.
- Coprite con acqua calda pari al doppio del suo volume e cuocetelo coperto per 20 minuti a partire dall’ebollizione. Spegnete il fuoco, lasciate riposare per 10 minuti, quindi versatelo in un’insalatiera e sgranatelo con una forchetta.
- Lavate e affettate sottilmente le zucchine, i peperoni e lo scalogno e aggiungeteli al cereale. Unite anche la scorza del limone e lo zenzero grattugiato, mescolate e raffreddate nel frigorifero per circa 2 ore.
- Prima di servire la tua insalata estiva, aggiungete qualche foglia di prezzemolo e un filo d’Olio di semi di Girasole biologico Benvolio 1938.
Ricetta pasta al pesto con zucchine, finocchi e brie: un piatto un po’ alternativo ma totalmente GLUTEN-FREE, quindi perfetto anche per chi è intollerante al glutine!
Biscotti bicolore senza burro: se avete voglia di qualcosa di dolce ma che non comprenda l’utilizzo del burro e dello zucchero nella preparazione, questa ricetta è proprio quello che state cercando!
Tra i dolci veneziani tradizionali i crostoli (conosciuti anche come cenci o galani) sono i più semplici da realizzare anche in casa: crostoli fritti, profumo e friabilità li rendono una delle più apprezzate ricette tradizionali di Carnevale.
Crema di nocciole fatta in casa: chi di noi non conosce la famosissima Nutella? Perché allora non provate a prepararla in casa per la gioia di grandi e bambini? Risparmieremo sulla spesa e i nostri bimbi potranno fare merenda con un prodotto sano perché preparato con le nostre mani e con ingredienti selezionati e genuini.