Lo Chef Stellato Michele Cella consiglia la ricetta Carote con maionese di cocco e zenzero, uno piccolo stuzzichino o antipasto per le vostre serate. Vegetariano, vegano, gluten free, provala con il nostro olio di semi di girasole!
Lavare e tagliare le carote, le nere e le arancioni a fettine sottili per il lungo, le gialle a fettine leggermente oblique e le bianche losangate.
Cuocere per 4 minuti in acqua bollente leggermente salata con l’aggiunta dell’olio di semi di girasole.Grattugiare lo zenzero e passare il composto in un passino fino per ottenere il succo.
Con un frullatore a immersione frullare l’albume d’uovo con il latte di cocco, un po’ di succo di zenzero e qualche goccia di succo di lime.
Aggiungere a filo l’olio di semi di soia e far montare come una maionese, aggiustare di sale e zenzero a piacere.
Disporre alla base di una fondina la maionese, una carota per tipo arrotolando quelle nere e arancioni (devono essere appena tiepide), qualche granello di sale e delle piccole foglie di carota spezzettate (il ciuffo delle carote arancioni)
Note
Le quattro varietà di carote sono molto diverse tra loro, sia per dolcezza che per sapidità e mineralità, condirle solamente in cottura con l’olio di semi di girasole mi permette di avere una carota lucida e condita senza intaccarne le caratteristiche.La finta maionese dai sapori orientali è montata con l’olio di semi di soia perché il sapore si sposa bene con il latte di cocco ed ha il carattere necessario per nascondere il sapore dell’uovo sodo ma non da sovrastare i vari aromi presenti.
Keyword carote con maionese, carote con maionese di cocco, maionese di cocco