Risotto alla crema di scampi natalizio con olio ai funghi Benvolio e Riso Carnaroli Pozzi
Un primo elegante per Natale, arricchito da un ristretto di scampi e l’aroma intenso dell’olio ai funghi. Il risotto viene preparato tostando riso Carnaroli, sfumato con vino bianco, e cotto lentamente con il ristretto saporito di scampi. La mantecatura con olio ai funghi e la guarnizione di prezzemolo fresco aggiungono un tocco avvolgente e festivo, per un piatto che celebra le festività con gusto e raffinatezza
Preparazione 30 minuti min
Cottura 2 ore h 10 minuti min
Portata Primi
Cucina Italian
- 280 g di riso Carnaroli Pozzi Per il risotto
- 100 ml di vino bianco Per il risotto
- 1 l di ristretto di scampi Per il risotto
- 500 g di scampi interi Per il risotto
- Olio ai funghi Benvolio Per il risotto
- 1 scalogno Per il risotto
- Prezzemolo fresco tritato Per il risotto
- Carapaci e teste di scampi Per il ristretto di scampi
- 1 costa di sedano, 1 carota e 1 cipolla Per il ristretto di scampi
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro Per il ristretto di scampi
- 100 ml di brandy Per il ristretto di scampi
- Acqua e sale grosso Per il ristretto di scampi
Pulizia degli scampi: Sgusciare gli scampi, separando la polpa dalle teste e dai carapaci. Conservare la polpa in frigorifero e mettere da parte teste e carapaci per il ristretto.Soffritto di base: In una pentola capiente, versare un giro di olio ai funghi Benvolio e scaldarlo. Aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro, le teste e i carapaci degli scampi e lasciare soffriggere a fuoco medio, mescolando finché assumono un colore intenso.Sfumare con brandy: Versare il brandy nella pentola e lasciarlo evaporare per eliminare la parte alcolica.Aggiungere le verdure: Unire la costa di sedano, la carota e la cipolla tritate grossolanamente, mescolando per qualche minuto.Cottura del ristretto: Coprire il tutto con acqua (fino a riempire circa 4/5 della pentola) e aggiungere un pizzico di sale grosso. Lasciare cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore, finché il liquido si riduce di circa la metà, concentrando i sapori. Filtrare il ristretto con un colino e tenerlo da parte. Soffritto dello scalogno: Tritare finemente lo scalogno e farlo appassire in una casseruola con un filo di olio ai funghi Benvolio, mantenendo il fuoco basso per evitare che si bruci.Tostare il riso: Aggiungere il riso Carnaroli Pozzi alla casseruola e tostarlo per 2-3 minuti, mescolando continuamente. Il riso deve diventare traslucido.Sfumare con il vino: Versare il vino bianco sul riso e lasciare che l’alcol evapori completamente.Cuocere il risotto: Iniziare ad aggiungere il ristretto di scampi caldo un mestolo alla volta, mescolando di frequente. Lasciare assorbire il liquido prima di aggiungere altro ristretto, proseguendo finché il riso non è cotto al dente (circa 15-18 minuti). Regolare di sale se necessario. Aggiungere gli scampi: A fine cottura, aggiungere la polpa degli scampi tagliata a tocchetti al risotto e mescolare delicatamente. Il calore del risotto cuocerà rapidamente gli scampi.Mantecare con olio ai funghi: Spegnere il fuoco e aggiungere un filo di olio ai funghi Benvolio per conferire al risotto una consistenza cremosa e un aroma boschivo. Mescolare per amalgamare.Guarnire con prezzemolo: Cospargere con prezzemolo fresco tritato. Servire il risotto "all'onda", ovvero con una consistenza morbida e cremosa, direttamente nei piatti. Il profumo intenso di scampi e l’aroma del fungo creeranno un’atmosfera natalizia sofisticata, perfetta per celebrare le feste con stile. Buon appetito!
Keyword ricetta risotto con gli scampi