POKE BOWL RICETTA ORIGINALE HAWAIANA
La preparazione della Poke Bowl è così semplice che potete farloanche voi comodamente da casa: il risultato è un piatto bello e gustoso, coloratoe divertente, facile da preparare e in pochissimi minuti! Noi vi proponiamo laclassica ricetta della Poke Bowl Hawaiana fatta con pesce crudo, salsa di soia,e il nostro Olio di Sesamo Biologico come condimento finale!
Preparazione 15 minuti min
Cottura 20 minuti min
Tempo totale 35 minuti min
Portata Antipasto, Secondi
Cucina Americana, hawaiana
Poke ingredienti:
- 400 gr riso da sushi detto anche Kome (in alternativa basmati o quinoa)
- 350 gr salmone crudo
- 4 ravanelli
- 1 avocado
- 1 mango
- 150 gr edamame (fagioli di soia)
- Rucola q.b. (in alternativa valeriana, songino, alga Wakame)
Ponete il riso in un grande colino a maglie fini e sciacquatelo sotto l’acqua corrente muovendolo con le mani, fino a quando l’acqua che ne esce non sarà più biancastra. Raccoglietelo in una casseruola capiente e copritelo con pari peso di acqua fredda. Mettete sul fuoco e portate a bollore. Coprite, portate il fuoco a minimo, e fate cuocere per circa 12 minuti senza mai aprire il coperchio. Spegnete, fate riposare cinque minuti.
Nel frattempo prepariamo la nostra speciale salsa per poke! Scaldate leggermente l’aceto di riso, facendovi sciogliere dentro un pizzico di sale, e versate la salsa di soia, il miele, e due cucchiaini del nostro Olio di semi di Sesamo Biologico. Aggiungete il liquido al riso sgranandolo con un cucchiaio di legno. Tenete da parte.
Tagliate il salmone prima a fette poi a cubetti da 1 cm. Cuocete a vapore le vostre edamame. Lavate e tagliate a rondelle i ravanelli. Infine, lavate e tagliate la rucola.
Prendete l’avocado, dividetelo a metà ed eliminate il nocciolo. Ricavate la polpa aiutandovi con un cucchiaio, e tagliatelo a fettine. Fate la stessa cosa per il mango.
È arrivato il momento di comporre la vostra Bowl! Prendete una ciotola e disponete il riso come base. A seguire disponeteci sopra tutti gli ingredienti che avete tagliato in diversi settori, come un grafico a torta. Componete le altre tre rimanenti. Le Bowl sono pronte da gustare!
- In alternativa al salmone è possibile utilizzare come pesce crudo del tonno oppure del polpo cotto.
- Come insalata potete usare in alternativa l’alga Wakame, esattamente come vuole la tradizione hawaiana!
- Se non amate la Salsa di Soia potete sostituirla con la Salsa Ponzu, la Salsa Teryiaki, Spicy Mayo (maionese piccante), Wasabi Mayo (maionese al wasabi), oppure Honey Mustard (senape al miele).
- Se amate il piccante aggiungete del peperoncino fresco!
- Per accentuare di più il sapore unico del sesamo potete aggiungere alla base di riso dei semi di sesamo bianchi e neri.
- La Poke Bowl non si fa solo con il pesce: provala anche nella sua variante di pollo!
- Sbizzarritevi creando nuove ricette per le vostre bowl: utilizzate verdure come carote, mais, pomodorini, fagiolini, cavoli, cetrioli, finocchio; come frutta optate per ananas, frutti di bosco, melograna, mandarino, banana, mandorle.
Keyword poke bowl ricette, poke con pollo, poke cos'è, poke ricetta originale